Il nostro codice etico
I nostri principi. I nostri valori
CAPITOLO I: PRINCIPI GENERALI E FINALITA'
Art. 1 - Codice etico: principi generali
- 
	i principi ispiratori sono correttezza, rispetto, trasparenza, professionalità e salvaguardia di tutti gli interessi coinvolti; 
- 
	le regole di comportamento contenute nel presente Codice sono vincolanti. 
Art. 2 - Codice deontologico: finalità
Il nostro Codice etico definisce delle regole e fornisce dei suggerimenti comportamentali al fine di improntare la nostra attività professionale secondo i principi di correttezza, rispetto, professionalità e trasparenza a tutela di tutti i nostri ospiti.
CAPITOLO II: NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 3 - Norme generali di comportamento
La nostra azienda ed ogni soggetto che collabora con noi si sono impegnati a:
- 
	agire con la diligenza e la cura del buon padre di famiglia, secondo i principi morali di lealtà rispettando le regole ed i canoni di correttezza e di professionalità; 
- 
	agire sempre nel rispetto delle leggi in generale ed in particolare di quelle normative che regolano la nostra professione; 
- 
	richiedere e rispettare rigorosamente il segreto professionale ed esigere che questo venga osservato anche da parte di Collaboratori, Dipendenti e Colleghi che lo coadiuvano nello svolgimento dell'attività, attenendosi anche a quanto previsto dalla normativa vigente sulla Tutela dei Dati Personali (Privacy); 
- 
	agire sempre con trasparenza, evitando ogni possibile equivoco; 
- 
	astenersi dall'adottare forme di pubblicità scorretta e menzognera, ricordando che è illecito omettere di comunicare precisazioni e fatti necessari al Cliente per valutare correttamente un prodotto, un'attività o un servizio. 
- 
	non confondere mai il compenso per il lavoro svolto con il denaro ricevuto per conto del proprietario, ossia non deve mai trattenere per sé somme diverse dalle proprie spettanze. 
Art. 4 - Norme di comportamento: rapporti fra la nostra azienda e l’Ospite
La nostra azienda ed ogni soggetto che collabora con noi si sono impegnati a:
- 
	agire sempre nel rispetto di quanto stabilito dal presente Codice Deontologico e dalle vigenti normative in materia; 
- 
	dare una corretta ed imparziale descrizione dell’immobile oggetto di locazione turistica e, quando richiesto, essere disponibile a prestare all’Ospite il servizio di assistenza fino all'effettiva conclusione della vacanza; 
- 
	reperire, per ogni incarico acquisito, ogni documento ed altro elemento necessario e/o utile al corretto svolgimento della propria attività; 
- 
	informare l’Ospite relativamente alle eventuali obiettive difficoltà che possano sorgere in merito alla vacanza oggetto della prestazione. 
Art. 5 - Norme di comportamento: rapporti fra la nostra azienda ed i Colleghi
- 
	è fatto divieto di collaborare con chi esercita abusivamente la professione; 
- 
	è fatto divieto di operare direttamente con persone vincolate da rapporto societario, di dipendenza o di collaborazione con altri Colleghi, se tale collaborazione operativa non è stata preventivamente pattuita con i titolari delle rispettive aziende; 
- 
	è vietata l'utilizzazione di mezzi che possano creare equivoci e confusione sul mercato, generando interferenza con Colleghi (es: accettazione di incarico in presenza, consapevole, di incarico ancora in vigore già conferito ad altro Collega; affissione o inserzioni pubblicitarie il cui oggetto è un prodotto che si sappia essere gestito in esclusiva da altro Collega); 
- 
	nello svolgimento della propria attività non si devono compiere atti di concorrenza sleale; 
- 
	ogni Collega, nel caso che ne fosse testimone, è tenuto a denunciare agli Organi competenti ogni forma di concorrenza sleale, pubblicità menzognera e quant'altro possa arrecare danno all'immagine della professione.